Seleziona la tua lingua

  • 9 marzo: Santa Francesca Romana, Advocata Urbis

    Patrona degli automobilisti

    Il popolo la chiamava “Ceccolella”. Era conosciuta per la sua carità, per non vergognarsi a tendere la mano nel chiedere l’elemosina a favore dei poveri. Lei che era nobile di nascita e di rango. Si chiamava Francesca Bussa in Ponziani.

    Nacque a Roma, nel 1384, figlia di Paolo Bussa di Leoni e di Giacobella di Roffredeschi. Fin dall’infanzia, amava leggere le biografie dei Santi ed era attratta dalle cose dello spirito. Ebbe come direttore spirituale dom Antonio di Monte Savello, un benedettino olivetano, che officiava la chiesa di Santa Maria Nuova al foro. Desiderava consacrarsi a Dio, ma a 12 anni, il padre aveva già concordato il matrimonio con Lorenzo Ponziani che apparteneva a un’agiatissima famiglia.

  • 9 marzo: Santa Francesca Romana, Advocata Urbis

    Patrona de los automovilistas

    El pueblo la llamaba cariñosamente “Ceccolella”. Era conocida por su caridad y por no avergonzarse de extender la mano para pedir limosna en favor de los pobres. Y eso que era noble por nacimiento y por rango. Su nombre era Francesca Bussa de los Ponziani.

Seleziona la tua lingua