Seleziona la tua lingua

Con il contributo del Capitolo di New York dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

Concluso il restauro della Sala di Costantino

Dopo quasi dieci anni di restauri è stata inaugurata la Sala di Costantino nei Musei Vaticani. La cerimonia ufficiale si è svolta, mercoledì 26 febbraio, alla presenza di Sr. Raffaella Petrini, Segretario Generale del Governatorato, dell’avvocato Giuseppe Puglisi-Alibrandi, Vice-Segretario Generale, di Barbara Jatta, Direttore dei Musei e dei Beni Culturali, di Monsignor Terence Hogan, Coordinatore dell'Ufficio Rapporti con i Patrons of the Arts in the Vatican Museums, e Donna D’Urso leader del Capitolo di New York con 25 membri dei Patrons. È stato, infatti, il Capitolo di New York e l’Eileen Carlson Estate a sostenere economicamente il restauro, grazie a un generoso contributo. È uno dei più lunghi finora finanziati, opera monumentale di restauro iniziata nel 2015.

Precedentemente, si era tenuta una conferenza per illustrare il restauro della Sala Costantino, alla quale erano intervenuti il Direttore Jatta, Monsignor Hogan, Fabrizio Biferali, Responsabile del Reparto per l’Arte dei secoli XV-XVI, Francesca Persegati, Responsabile del Laboratorio di Restauro Dipinti e Materiali lignei, Fabio Morresi, del Gabinetto Ricerche Scientifiche Musei Vaticani, e Fabio Piacentini, Capo-Ponte incaricato e restauratore responsabile dell’intervento.

Seleziona la tua lingua

XOpzioni di accessibilità