Seleziona la tua lingua

Novità

A colloquio con il direttore della Specola Vaticana

Fede e scienza alla ricerca della Verità

Cercare di "mostrare al mondo" come scienza e fede si sostengano a vicenda. È uno degli obiettivi della Specola Vaticana, che nei secoli ha sempre raccolto intorno a sé scienziati di altissimo livello e di molteplici nazionalità, diventando un punto di riferimento soprattutto per le ricerche in campo astronomico. Ne parla in questa intervista il Gesuita fratel Guy J. Consolmagno, direttore della Specola.

La “Nassa del Pescatore” nel ricordo di San Pietro

La realizzazione a cura del Servizio Giardini e Ambiente del Governatorato

In onore del primo Papa, il Servizio Giardini e Ambiente della Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ha rinnovato una tradizione che risale alla fine del XVIII secolo e che non veniva più ripresa dal 2017.  

Una delegazione del Governatorato ha incontrato il Tri-Mission Rome’s Facilities Team dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede

Le sfide dell’accessibilità negli ambienti di lavoro e nel rispetto del patrimonio storico-artistico

La tematica dell’accessibilità, che è parte del più vasto programma americano Diversity, Equity, Inclusion and Accessibility (DEIA), è stata al centro dell’incontro tra una delegazione del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e la Tri-Mission Rome’s Facilities Team dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede.

Energia rinnovabile e salvaguardia dell'ecosistema

Nel Motu Proprio Fratello Sole si richiede l'installazione di un impianto agrivoltaico per fornire elettricità allo Stato della Città del Vaticano.

Papa Francesco ha affidato al Cardinale Fernando Vérgez Alzaga, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e all'Arcivescovo Giordano Piccinotti, Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, “l'incarico di realizzare un impianto agrivoltaico ubicato all'interno della zona extraterritoriale di Santa Maria di Galeria, che assicuri, non soltanto l'alimentazione elettrica della stazione radio ivi esistente, ma anche il completo sostentamento energetico dello Stato della Città del Vaticano”. Così nella Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio Fratello Sole del 21 giugno 2024.

Seleziona la tua lingua