Seleziona la tua lingua

Novità

A colloquio con l’ingegner Antonino Intersimone, Direttore della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici

Un nuovo Ufficio Postale in Piazza San Pietro

Estrema attenzione alla sicurezza, alla sostenibilità e all’accessibilità. Sono questi i principi guida, che hanno ispirato l’allestimento del nuovo Ufficio Postale in Piazza San Pietro. Viene inaugurato, giovedì, 19 dicembre, e sostituisce il vecchio ufficio mobile, che è andato definitivamente in pensione lo scorso 5 dicembre. La nuova struttura prefabbricata – come spiega in questa intervista, l’ingegner Antonino Intersimone, Direttore della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici - è stata costruita appositamente per essere facilmente smontabile e riutilizzabile. In effetti, è semplicemente adagiata sulla piazza senza alcun fissaggio definitivo, e occupa esattamente lo stesso spazio che ospitava il precedente ufficio. Particolare attenzione è stata anche data alla sostenibilità ambientale, utilizzando il legno per i moduli del pavimento, la struttura portante e l’arredamento.

Un nuovo Ufficio Postale per Piazza San Pietro

Un nuovo Ufficio Postale in Piazza San Pietro per accogliere pellegrini e visitatori, che giungeranno in Vaticano, in occasione del Giubileo.

Verrà inaugurato, giovedì mattina, 19 dicembre, dal Cardinale Fernando Vérgez Alzaga, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, dal dott. Matteo Del Fante, e dal dott. Giuseppe Lasco, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane.

Nel Natale del Giubileo, il messaggio e la creatività dei presepi allestiti al Governatorato

Gesù nasce tra materiali riciclati e in mezzo allo scorrere della quotidianità

È il Giubileo, con la rappresentazione della Porta Santa semichiusa, il tema della rappresentazione della Natività, esposta antistante l’ingresso del Palazzo del Governatorato. È un presepe con una particolarità: si può contemplare da qualunque direzione, perché i suoi creatori - Augusto Minosse, Andrea Carlino e Fabio Frezza del Servizio Giardini e Ambiente della Direzione delle Infrastrutture e Servizi - lo hanno inteso rappresentare a 360 gradi. Si erge su una roccia, su una collina rialzata. È riparato da una copertura in legno e gomma espansa colorata, appena sotto, il gruppo principale di Maria, Giuseppe e il Bambino, attorniati da pastori e Magi.

Una mostra nella chiesa di Sant’Agnese in Agone

“Icone di speranza. Il cammino della fede nei Musei Vaticani”

“Icone di speranza. Il cammino della fede nei Musei Vaticani”: è il tema della mostra sulle icone d’Oriente, che si svolgerà dal 16 dicembre al 16 febbraio 2025, nella chiesa di Sant’Agnese in Agone a Roma.

La prima volta dell’inaugurazione del presepe e dell’albero

Natale alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Anche al Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo sta arrivando Natale e l’atmosfera si anima e si colora del caratteristico clima delle feste. L’espressione più evidente è la serie di iniziative, che si sono svolte martedì mattina, 10 dicembre, tra le quali, l’inaugurazione del presepe e l’accensione delle luci dell’albero di Natale.

Seleziona la tua lingua