Seleziona la tua lingua

Santo del Giorno

Santo del giorno

17 febbraio: Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria

Sette mercanti uniti nell’imitazione e nella lode alla Vergine

Sette mercanti, nel giorno dell'Assunzione di Maria del 1233, si riunirono in un oratorio a Firenze. Erano tutti benestanti e appartenevano all’antica nobiltà cittadina.  Si chiamavano: Bonfiglio Monaldi, Buonagiunta Manetti, Manetto dell'Antella, Amadio degli Amidei, Uguccione degli Uguccioni, Sostegno dei Sostegni, Alessio Falconieri.

14 febbraio: Santi Cirillo e Metodio

Evangelizzatori dei popoli slavi

Sono famosi per essere gli evangelizzatori dei popoli slavi, per i quali crearono un alfabeto vicino e comprensibile a larga parte della popolazione per trasmettere loro la conoscenza delle Scritture. Sono Cirillo e Metodio, due fratelli di Tessalonica, attuale Salonicco, in Grecia, allora Impero bizantino. Metodio nacque nell’825 circa, due anni dopo fu la volta di Cirillo, il quale si chiamava Costantino, ma cambiò il nome con cui è passato alla storia, quando sul letto di morte, prese l'abito monastico.

11 febbraio: Beata Maria Vergine di Lourdes

Io sono l’Immacolata Concezione

La Vergine Maria apparve ben 18 volte alla quattordicenne Bernadette Soubirous, tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858, nella grotta di Massabielle, a Lourdes. Chiese a Bernadette di diventare la sua messaggera e di collaborare con Lei alla conversione dei peccatori. Le presentò anche delle richieste: fare della Grotta un luogo di preghiera e di pellegrinaggio. Le parlò anche del dogma proclamato nel 1854 da Pio IX.

10 febbraio: Santa Scolastica

Sorella gemella di San Benedetto da Norcia, Scolastica ha legato il suo nome indissolubilmente a quello del fratello, al servizio di Dio nella contemplazione e nella vita comunitaria. Della sua vita si conoscono solo poche vicende agiografiche, narrate nel secondo Libro dei Dialoghi di San Gregorio Magno, dove l’argomento principale è la vita di Benedetto.

8 febbraio: Santa Giuseppina Bakhita

Da schiava a “Madre moretta”

Era una bambina felice, appartenente a una famiglia animista abbastanza agiata, che viveva a Olgossa, nella regione del Darfur in Sudan. Aveva nove anni, nel 1878, quando venne rapita dai mercanti di schiavi. La sua vita si trasformò immediatamente in un incubo. Tanto fu lo shock che non si ricordò più nemmeno il suo nome, e i suoi rapitori la chiamarono per scherno “Bakhita”, che significa la fortunata.

7 febbraio: Beato Pio IX

Il Papa del dogma dell’Immacolata Concezione

Eletto a soli 54 anni, Pio IX detiene il record del pontificato più lungo della storia, ben 32 anni. Superando gli anni di pontificato che la tradizione attribuiva a San Pietro.

Seleziona la tua lingua

XOpzioni di accessibilità